Il Governo irlandese vuole attrarre esperti professionisti italiani del settore tech per lavorare e vivere in Irlanda e rispondere così alla crescente domanda di talenti altamente qualificati.
Tech/Life Ireland è un’iniziativa lanciata dal Governo irlandese in partnership con l’industria tecnologica irlandese per aiutare ad attirare fino a 3.000 professionisti top del settore tech di tutta Europa, inclusa l’Italia.
Tech/Life Ireland è un’iniziativa di marketing internazionale con un sito web dedicato, www.techlifeireland.com, per attrarre esperti e giovani talenti in Irlanda, e promuovere le opportunità lavorative offerte. L’iniziativa sfrutta i canali social e digital per mostrare l’ineguagliabile stile di vita, l’ambiente tech e le opportunità di lavoro disponibili in Irlanda.
L’Italia è stata identificata come mercato di riferimento sulla base di analisi dettagliate che includono valutazioni sulla fuga di talenti verso l’Irlanda, attività di ricerca in Italia e colloqui con recruiter professionisti dell’industria irlandese.
Case study
Fabio Parente si è trasferito a Dublino nel 2014 da San Giuseppe Vesuviano (NA) per lavorare nel settore tech, e spiega gli aspetti piacevoli per chi lavora e vive in Irlanda:
“In Irlanda ci sono molte più opportunità di lavoro in questo ambito rispetto all’Italia. Ho potuto scegliere il posto che preferivo, invece di accettare solo ciò che era disponibile in Italia. L’equilibrio tra vita lavorativa e privata è migliore qui, grazie a una maggiore flessibilità, una forte cultura professionale e uno stipendio più alto di quanto avrei avuto nel mio paese. Gli irlandesi sono molto socievoli e affrontano la vita in maniera semplice – Ho molti amici del posto qui, ma ho creato dei buoni legami anche con persone di altre nazionalità, tra cui italiani”.
Qui sono disponibili ulteriori dettagli sulla storia di Fabio.
Karl Flannery, CEO di Storm Technology e Capo del progetto Tech/Life Ireland delivery ha dichiarato: “Le industrie di settore e il Governo riconosco la necessità di attrarre i migliori professionisti del settore tech a lavorare e vivere in Irlanda”.
Per sviluppare l’iniziativa sono sati intervistati alcuni professionisti tech europei che si sono trasferiti in Irlanda, anche italiani, che hanno spiegato le loro motivazioni a spostarsi, così come la sfida di trovare posti disponibili, il lavoro con colleghi world-class, le possibilità di avanzamento di carriera e l’opportunità di lavorare in un ambiente di lavoro positivo e differente.
Il sito techlifeireland.com e le piattaforme digitali come Twitter e Linkedin forniranno tutte le informazioni necessarie per quanto riguarda il settore e le opportunità lavorative in Irlanda, così come consigli pratici per trasferirsi e i benefici del suo stile di vita.
Le caratteristiche principali del sito includono:
- Esempi di case study di lavoratori stranieri in Irlanda e le loro esperienze positive nel paese
- Regolari aggiornamenti dai maggiori influencer tech irlandesi sugli sviluppi nella comunità tecnologica
- Un live feed personalizzato delle posizioni lavorative attualmente disponibili in Irlanda
- I profili delle migliori compagnie tecnologiche
Tech/Life Ireland:
@TechLifeIreland
#techIreland
https://www.linkedin.com/company/tech-life-ireland
Note:
- The Tech/Life Ireland website includes case studies from professionals who have already moved to Ireland. To read about Fabio’s story click here.
- The Irish Government is investing €1.9 million in the initiative over a three year period. Industry in Ireland is playing an important role in supporting the initiative and driving its development.
- Ireland employs over 80,000 people in ICT companies. Ireland’s significant demand for ICT skills relates not only to the software sector, but also to other sectors such as financial services, business services, retail and high-end manufacturing*.
* The Irish Government’s commissioned report, Addressing Future Demand for High-Level ICT Skills, published in 2013, is available on www.skillsireland.ie.
Fonte Batista70Phone Blog